Relazione finanziaria 2021/22
I costi annuali a carico degli azionisti ammontano a 39.1 mio CHF e sono quindi di 0.8 mio CHF o del 2.0% inferiori a quelli dell’anno precedente.
Per quel che concerne i costi d'esercizio, sono aumentati i costi del personale di 0.1 mio CHF, i costi per tasse e contributi di 0.2 mio CHF e gli ammortamenti di 0.1 mio CHF, mentre i costi per materiale e prestazioni di terzi sono diminuiti di 0.1 mio CHF. I costi per energia e utilizzazione della rete e le altre spese d'esercizio sono risultati praticamente pari a quelli dell'anno precedente. Per quel che concerne i ricavi si è registrato un incremento degli altri ricavi per forniture e prestazioni di 0.1 mio CHF, mentre le prestazioni proprie attivate sono diminuite di 0.1 mio CHF. Solo marginali variazioni ci sono state a livello di altri ricavi d'esercizio.
Sulla base del programma pluriennale di rinnovo degli impianti d’esercizio, durante l’esercizio 2021/22 sono stati effettuati investimenti in sostanza fissa materiale per complessivi 8.0 mio CHF, di cui 1.3 mio CHF concernono prestazioni proprie attivate. Nell’anno precedente erano stati effettuati investimenti in sostanza fissa materiale per un totale di 10.0 mio CHF.
Al Cantone Ticino sono stati versati nell'esercizio in esame, come nell’anno precedente, canoni d’acqua per un importo di 15.4 mio CHF. Il canone corrisponde invariato all’importo massimo previsto dalla legislazione federale di 110 CHF per chilowatt lordo.
Nell’anno in esame sono stati incassati, contrariamente all’anno precedente, dividendi per un totale di 0.4 mio CHF da Swissgrid SA per gli anni 2020 e 2021.
Durante l’esercizio 2021/22 sono stati rimborsati debiti onerosi in scadenza per un importo di 30 mio CHF e si sono contratti nuovi prestiti a lungo termine per un importo di 20 mio CHF.
Quale risultato della valutazione finale, avvenuta lo scorso anno, della società affiliata al 100% Ofible Rete SA, che era stata conferita a Swissgrid SA nel 2013, e a seguito del rimborso di un’ulteriore quota dei prestiti convertibili concessi a Swissgrid SA nell'ambito dei trasferimenti degli impianti della rete di trasporto nel 2013 e nel 2015, nell’anno in esame vi è stato un afflusso di mezzi liquidi di 1.5 mio. CHF.
I costi contabilizzati per le imposte sull’utile, sul capitale ed immobiliari si scostano solo di poco da quelli dell’anno precedente. I costi per imposte di 3.3 mio CHF si ripartiscono per 2.1 mio sulle imposte cantonali, per 1.0 mio sulle imposte comunali e per 0.2 mio CHF sull’imposta federale diretta.